Edit with SeedProd

Figura in uscita

8.1.2. Tecnico Superiore per il marketing, la comunicazione e l’internazionalizzazione delle imprese

Descrizione

Il percorso ITS è progettato per formare una figura professionale capace di gestire e coordinare le attività di vendita in un ambiente omnicanale, integrando efficacemente l’e-commerce con i canali fisici.
Grazie a un solido bagaglio di competenze tecniche, strategiche, relazionali e di marketing, il professionista sarà in grado di ottimizzare l’esperienza d’acquisto del cliente, monitorare le performance dei diversi canali e contribuire alla definizione di strategie promozionali mirate.
Il corso è attivabile anche in apprendistato di terzo livello duale ed è rivolto a tutti i diplomati senza limiti di età.

Costi e modalità di partecipazione

Il percorso formativo è gratuito, finanziato da fondi pubblici.
È prevista la tassa regionale per il Diritto allo Studio (art. 45 Legge Regionale n. 67/2018 e DGR n. 1039/2023 Regione Puglia), il cui importo varia in base all’ISEE/ISEEU. Tale tassa consente di accedere a borse di studio, rimborsi spese, vitto e alloggio erogati dall’ADISU Puglia.
L’iscrizione avviene seguendo l’avviso pubblicato sul sito ufficiale. I candidati inviati saranno convocati per le selezioni, fino ad esaurimento posti.
La graduatoria di idoneità, basata sul punteggio ottenuto, seleziona i candidati che potranno frequentare gratuitamente il corso. È possibile integrare nuovi corsisti fino al completamento del numero chiuso.

Profilo professionale

Il corso forma una figura in grado di coordinare strategie di vendita e marketing in un contesto omnicanale, gestendo in modo integrato e-commerce e canali fisici.
Il profilo è orientato alla valorizzazione della customer experience, al monitoraggio delle performance e alla promozione efficace del brand.

Sbocchi lavorativi

L’Omnichannel Marketing & Sales Manager può operare in aziende di ogni settore con responsabilità legate alla gestione delle vendite, all’analisi dei canali, alla comunicazione integrata e allo sviluppo di strategie commerciali.
Al termine del percorso, gli studenti avranno acquisito competenze trasversali, utili per ruoli nel marketing e nella gestione commerciale.

Durata

Il percorso ha durata biennale per un totale di 1800 ore 

  • 1080 ore tra aula, laboratori, case studies, visite e project work
  • 720 ore di formazione in azienda

Sede

Bari

Titolo di studio

Diploma di Tecnico Superiore, 5° livello EQF (European Qualifications Framework)
Il titolo è valido per l’accesso ai concorsi pubblici e permette il riconoscimento di CFU, facilitando il proseguimento degli studi universitari triennali nelle aree affini.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
I tuoi dati:

Il titolo è valido per l’accesso ai pubblici concorsi e permette il riconoscimento CFU che facilitano il conseguimento di lauree triennali nelle aree di studio afferenti.